leggi e sali a un livello superiore

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Il Potere del Cervello Quantico

pensiero per tutti i giorni

pensiero per tutti i giorni

sabato 11 ottobre 2008

LORENZA E I SUOI BIJOUX


Una delle mie piu care amiche è lei,

abbiamo condiviso una stagione estiva in un villaggio turistico,

dove avevamo fatto un piccolo business con un negozietto che doveva vendere magliette cappellini e marsupi, ma ci abbiamo, come si dice , messo del nostro e dopo poco vendevamo dall'artigianato locale ai prodotti tipici e qualsiasi cosa potesse essere vendibile. Un successone....


Nella vita ci siamo poi ritrovate dopo anni quando ho abitato a Bologna e li abbiamo iniziato a condividere amicizie, gite e vacanze,

ed ero con lei quando ho conosciuto il mio amore DD.


Riassumendola in due definizioni mi saltano in mente entusiasta e appassionata,

fa di tutte le esperienze della vita delle opportunità, cosi' è stato anche per la sua attività di creatrice di bigiotteria artigianale, dopo aver comprato casa (con la spada di Damocle del mutuo sulla testa) dovette rinunciare per un periodo a uscite e divertimenti,.

Fu cosi' che s'invento la produzione di bijoux con gli Swarovsky, un successo i pezzi sono tutti escusivi, ce ne sono pochi uno uguale all'altro.


Una hobby che è diventato la sua seconda attività, lei crea crea crea, richiestissima da tutti/e, il passaparola per la sua attività ha funzionato tanto sono esclusive le cose che fa', e con prezzi modici.

Da poco alcune sue creazioni sono sul mio negozio Ebay, StarlightBijoux, che aggiorneremo in previsione del Natale.


Il suo sogno è di aprire un negozio di cose artigianali, dalla bigiotteria alle candele a tutto quello che possa essere arigianale, carino ed economico e mi auguro con tutto il cuore che un giorno questo suo sogno si possa avverare.



martedì 7 ottobre 2008

UNA VITA IN VACANZA




Per circa 15 anni ho fatto uno dei lavori piu creativi che ci sia.
Animazione nei villaggi turistici,

Rapportarsi con persone di tutte le fasce d’eta, stare all’aria aperta, vivere sempre in un clima di vacanza, essere pagati per ballare, cantare.
Ma anche per recitare, disegnare, dipingere, stare a contatto con i bambini e con gli anziani
E’un lavoro dove ci vuole molto spirito di adattamento,
per molti ma non per tutti,come dice un famoso slogan,
ma è stata una gran passione che mi ha fatto fare questo per tutti questi anni.
Cosi è stato per me, ma anche per tanti altri miei colleghi, che poi sono, malgrado la distanza geografica attuale, i miei più cari amici.
Il senso di famiglia nel bene e nel male che avevi con i colleghi, è una cosa talmente forte che anche ora a distanza di qualche anno se ti ritrovi ti capisci sempre al volo.

Ogni stagione che si iniziava era una nuova avventura, un nuovo posto, o a volte si tornava in un posto conosciuto e malgrado fossero passati i 6 mesi invernali sembrava di non essere mai stata via.

C’è chi viaggia con la valigia o con lo zaino io viaggiavo con valigia per gli abiti miei, ma anche con i bauli dei costumi di scena, vari attrezzi, dalla macchina da cucire al trapano all’avvitatore, lettori minidisk, musica per tutti i momenti della giornata, copioni di spettacoli, disegni per i bambini, palloni, fischietti.

Un concentrato di vita.


In una stagione vivevi cosi' tante esperienze e conoscevi così tante persone, quelle che normalmente chi vive una vita "normale" conosce in una vita.


Il resto lo vorrei far commentare dai miei amici....


mercoledì 1 ottobre 2008

"PNL E' LIBERTA" Recensione


PNL E LIBERTA'
è un libro che parla della tua vita, delle difficoltà che hai oggi e che hai avuto in passato, di come ti sei sentito e di come ti senti in questo momento.Del tuo potere di annullare il dolore e lo sconforto e sostituirli, letteralmente, con sensazioni di energia, vitalità e gioia.Questo libro è una conversazione a tratti spiritosa e leggera, a tratti dura e vibrante, tra una grande mente dei nostri tempi, Richard Bandler, e un giovane trainer di Programmazione Neuro-Linguistica intelligente e profondo, Owen Fitzpatrick. Tra i vari argomenti sviluppati:• Come capire quali sono le proprie abitudini nocive e sostituirle con buone abitudini;• Come crearsi nuove opportunità di miglioramento e sviluppo;• Come “innescare” volontariamente sensazioni di piacere, divertimento ed energia in sé e negli altri attraverso tecniche di PNL, ed essere in grado di riattivare quelle sensazioni;• Come “disinnescare” rapidamente dolore, frustrazione, sfi ducia, disperazione;• Come accrescere la propria intelligenza e curiosità e crearsi gli strumenti per definire e ottenere ciò che si desidera;• Come rendersi liberi attraverso il controllo della propria vita: liberi di scegliere e non scegliere, liberi di cambiare, liberi di non cambiare, liberi dai condizionamenti derivanti dalla propria condizione familiare, sociale, fisica e ambientale. Liberi anche di sbagliare.
LO TROVI SU http://www.macrolibrarsi.it/libri/__pnl_e_liberta.php?=688

PNL


PNL cos’è… come ci sono arrivata.

Curiosita, mi sono avvicinata la prima volta alla PNL per questo motivo,una mia amica mi dissi che aveva conosciuto un’associazione che la stava aiutando a “risolvere i suoi problemi”.

Ero un po preoccupata per lei, avevo paura che fosse una setta, o qualcosa del genere, mi spiego che era un gruppo di persosne tra cui medici,psicologi,neuropsichiatri.
E quando mi propose di partecipare ad un seminario di 3 giorni decisi di andarci.

Durante il seminario, mi colpi l’efficacia con la quale entravano concetti magari già sentiti o letti, e ne usci molto scossa e colpita, in maniera positiva.

Due giorni dopo ebbi una promozione sul lavoro che attendevo da anni, e lo vidi come un segnale, cosmico. WOOOOWWWWW

Frequentai ancora qualche seminario in quell’anno, poi mi feci prendere da altre cose, dalle incombenze quotidiane della vita e del lavoro, e in questo periodo iniziai e sviluppai il mio percorso come claun di corsia per VIP Italia (Viviamo In Positivo) www.clownterapia.it

Qualche anno dopo, in seguito ad un grosso patatrak fisico e lavorativo, ero distrutta,fu li che la mia referente del gruppo di volontariato Lisa Gozzi, ad oggi coach di NLP Italy mi giro’ dei brani tratti da “ PNL E’ LIBERTA” di Richard Bandler, (grazie Molla.)


In breve tempo partecipai ad un seminario “Il meglio di te’” e li risboccio il mio amore e la mia passione per questa disciplina, e ad ora fa parte della mia vita.

“PNL è liberta” lo porto sempre con me,in viaggio, al lavoro, è sotto il mio cuscino alla sera.

Merita veramente di essere letto, è un libro con 1 marcia in piu’

domenica 28 settembre 2008

BIG KAHUNA

Big Kahuna. Il monologo
Goditi potere e bellezza della tua gioventù.
Non ci pensare.Il potere di bellezza e gioventù lo capirai solo una volta appassite.
Ma credimi tra vent'anni guarderai quelle tue vecchie foto.
E in un modo che non puoi immaginare adesso.
Quante possibilità avevi di frontee che aspetto magnifico avevi!
Non eri per niente grasso come ti sembrava.
Non preoccuparti del futuro.Oppure preoccupati ma sapendo che questo ti aiuta quanto masticare un chewing-gum per risolvere un'equazione algebrica.
I veri problemi della vita saranno sicuramente cose che non ti erano mai passate per la mente, di quelle che ti pigliano di sorpresa alle quattro di un pigro martedì pomeriggio.
Fa' una cosa ogni giorno che sei spaventato: canta!
Non essere crudele col cuore degli altri.
Non tollerare la gente che è crudele col tuo.
Lavati i denti.
Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.
Ricorda i complimenti che ricevi, scordati gli insulti.
Se ci riesci veramente, dimmi come si fa...
Conserva tutte le vecchie lettere d'amore,butta i vecchi estratti-conto.
Rilassati!
Non sentirti in colpa se non sai cosa vuoi fare della tua vita.
Le persone più interessanti che conosco a ventidue anni non sapevano che fare della loro vita.
I quarantenni più interessanti che conosco ancora non lo sanno.
Prendi molto calcio.
Sii gentile con le tue ginocchia,quando saranno partite ti mancheranno.
Forse ti sposerai o forse no.
Forse avrai figli o forse no.
Forse divorzierai a quarant'anni.
Forse ballerai con lei al settantacinquesimo anniversario di matrimonio.
Comunque vada, non congratularti troppo con te stesso,ma non rimproverarti neanche: le tue scelte sono scommesse,come quelle di chiunque altro.
Goditi il tuo corpo,usalo in tutti i modi che puoi,senza paura e senza temere quel che pensa la gente.
E' il più grande strumento che potrai mai avere.
Balla!
Anche se il solo posto che hai per farlo è il tuo soggiorno.
Leggi le istruzioni, anche se poi non le seguirai.
Non leggere le riviste di bellezza:ti faranno solo sentire orrendo.
Cerca di conoscere i tuoi genitori,non puoi sapere quando se ne andranno per sempre.
Tratta bene i tuoi fratelli,sono il miglior legame con il passato e quelli che più probabilmente avranno cura di te in futuro.
Renditi conto che gli amici vanno e vengono,ma alcuni, i più preziosi, rimarranno.
Datti da fare per colmare le distanze geografiche e gli stili di vita,
perché più diventi vecchio, più hai bisogno delle persone che conoscevi da giovane.
Vivi a New York per un po', ma lasciala prima che ti indurisca.
Vivi anche in California per un po', ma lasciala prima che ti rammollisca.
Non fare pasticci con i capelli:
se no, quando avrai quarant'anni, sembreranno di un ottantacinquenne.
Sii cauto nell'accettare consigli,ma sii paziente con chi li dispensa.
I consigli sono una forma di nostalgia.
Dispensarli è un modo di ripescare il passato dal dimenticatoio,
ripulirlo, passare la vernice sulle parti più brutte e riciclarlo per più di quel che valga.

Ma accetta il consiglio... per questa volta.

lunedì 22 settembre 2008

VICENZA

Ciao è un po che ho in mente di scrivere qualcosa della città nella quale sono nata e tornata a vivere da poco,una specie di guida veloce per chi la visita in un giorno, non troppo pretenziosa, per chi come me ama vedere, scoprire, viaggiare.

VICENZA. CITTA DEL PALLADIO. PATRIMONIO DELL'UNESCO. GEMELLATA CON ANNENCY.
Questa sono le scritte che vi accolgono all'ingresso della città.
e' un piccolo gioiello, attorniata da verdi colline accoglie i suoi visitatori che arrivano con il reno con Viale Roma, la via che porta in 5 minuti nel centro storico della città.
Porta castello con il suo arco è l'inizio di Corso Palladio.
Il corso è molto elegante, bei negozi di tante marche prestigiose e tanti localini dove gustare dell' eccezzionale caffetteria e pasticceria.
Percorrendo il corso sulla destra troviamo Contrà Cavour e si arriva direttamente in Piazza dei Signori cuore della città con la sua Basilica Palladiana e Loggia del Capitaniato.
La Basilica Palladiana è uno dei capolavori più conosciuto del Palladio, a livello della piazza sotto i portici, troviamo tanti negozi storici di Vicenza mentre al primo piano l'enorme salone con soffittatura a volte, che viene usato come spazio espositivo (al momento e' in fase di restauro).
Nella parte dietro la Basilica troviamo la caratteristica Piazza delle Erbe e vediamo la Torre del Girone.
Ma torniamo in Piazza dei Signori, la percorriamo fino in fondo, passiamo tra le due colonne simbolo della Antica Repubblica Marinara di Venezia e riprendiamo scendendo dolcemente sulla sinistra Corso Palladio ancora qualche centinaio di metri e arriviamo in Piazza Matteotti, sulla sinistra c'è Palazzo Chericati sede del Museo Civico con all'interno una considerevole pinacoteca,mentre nel lato opposto troviamo il Teatro Olimpico, ottava meraviglia delmondo (e non sto scherzando)
L'ingresso non lascia trapelare la bellezza che troviamo all'interno, fatto a forma di anfiteatro, costruito interamente in legno e stucco, ha una scenografi fissa che rappresente scorci reali e immaginari di una Vicenza antica.
Bisognerebbe entrare bendati per poi togliere la benda a metà della gradinata, la bellezza lascia senza fiato.
Ripercorrendo Corso Palladio merita una visita il tempio di Santa Corona, Piazza San Lorenzo e la sua chiesa, e il Duomo.

La vista magnifica della città dall'alto e delle Prealpi la troviamo dalla balconata del Piazzale della Vittoria, accanto alla Basilica di Monte Berico.
La maniera per arrivarci puo' essere o in automobile lungo Viale X giugno oppure a piedi partendo da Porta Monte, salendo prima una gradinata e poi percorrendo il porticato.
La Basilica è molto preziosa all'interno conserva la la reliquie e la statua della Vergine, protettrice dei vicentini.
Ripartendo da li con una passeggiata di circa mezzora, raggiungiamo Villa Valmarana "Ai Nani" e altra pietra miliare del Palladio "Villa Capra .La Rotonda"

UN PAIO D'ORE IN MEZZO ALLA NATURA
In una bella giornata vale la pena di raggiungere il Lago di fimon (distanza dal centro circa 9 km), laghetto vulcanico di circa 5 km di perimetro, polmone verde e luogo di svago dei vicentini, li sipuo' passeggiare lungo il lago, tutto il perimetro è pedonale e ciclabile, affittare una barca a remi oppure a vela. Oppure semplicemente rilassarsi in un qualsiasi punto di ristoro.



sabato 19 luglio 2008

"Dolcissime Donne Selvagge"


E' uno dei miei libri preferiti, poco conosciuto e' uscito nel 2000. La sua conoscenza è stata un'innamoramento a prima vista quando l'ho visto in una bancarella fuori da un negozio di libri a Tropea, mi ha colpito una copertina coloratissima e naturalmente il titolo.

"Dolcissime Donne Selvagge " ecco qualcosa di prezioso che puo' aiutarti cambiare la tua esistenza, o il tuo modo di viverla.Non è la solita guida per accalappiare un'uomo, dimagrire o essere seducenti, non è il solito manuale di sopravvivenza, non è un racconto di vita vissuta come tanti altri. No. O meglio è tutte queste cose insieme, in un'ironico, profondo percorso di crescita interiore, in una straordinaria avventura umana condotta in maniera lieve e spiritosa.

Questo è una parte di quello che è scritto sulla sovracopertina, io posso dire che è un libro da leggere tutto d'un fiato, da leggere qua' e la', da vivere, da scriverci sopra gli appunti, da colorare.

Parla di noi donne, come esseri unici e splendidi, delle nostre paure, delle nostre insicurezze, ma sopratutto di noi visti come esseri meravigliosi che meritiamo di vivere una vita piena.